Scacchiere

Chessboards

Milano marzo 1974        SCACCHIERE


Si scomoda Einstain perché egli scartava l’idea che Iddio avesse giocato ai dadi nel fare il mondo. Dunque egli aveva pensato la “non ragione” del mondo, ma pensava che i dadi si potessero usare per la ragione del gioco. Qui egli non poteva dubitare: il dado quando è segnato, ed è in coppia, forma delle combinazioni di “più e meno”, da dove si ricava chi vince e chi perde. E così tutti i giochi, soltanto esteticamente diversi.

La scacchiera di Marina, invece, non da ne vincitori ne vinti: non ci sono infatti pedine che mangiano e pedine che sono mangiate. E’ unicamente la base materiale giusta, che non sopporta movimenti ingiusti….

Considerando Marina produttrice di scacchiera giustissima 

                                                                                               Anna Prati

     <<< Scacchiere     Home    Biografia    Opere    Monili    Libri d’artista    Mostre    Bibliografia    Contatti